
L’acciuga, regina della tavola ligure, celebrata dall’Accademia Italiana della Cucina
L’acciuga è la regina della tavola ligure. Già apprezzata dall’età romana, ha in Monterosso il suo mare d’elezione
L’acciuga è la regina della tavola ligure. Già apprezzata dall’età romana, ha in Monterosso il suo mare d’elezione
In soli 3 mesi i corsi di Facile Sommelier 2021-2022 consentono di approfondire il mondo dei vini e in particolare con quali cibi abbinarli
Diminuiscono gli ettari vitati in Liguria ma cresce la qualità dei suoi vini eccellenti. Tra questi, ben 8 Doc e 4 Igt
Al via il primo corso per la qualifica di Formatore Agricolo Ambientale, totalmente gratuito e promosso da Casa dell’Agricoltura con il contributo di Fondazione Cariplo. Domande di ammissione entro il 24 settembre.
L’agricola di Lainate ha un nuovo parco didattico. Lo ha visitato l’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi: “Questa azienda – ha commentato – esprime al meglio il concetto di multifunzionalità”
Oltre 1,3 miliardi di tonnellate di cibo commestibile ogni anno viene gettato. La lotta allo spreco alimentare è impegno di tutti. Importante il contributo di Regione Lombardia
Viaggiare alla scoperta di luoghi poco conosciuti che custodiscono bellezze del territorio. Nasce Living around, la guida che non c’era
Al via l’Academy di Facile Sommelier e Arga Lombardia Liguria: un percorso in videolezioni e podcast per conoscere il vino e imparare ad abbinare la bottiglia giusta ai piatti del territorio
Quanti litri contiene la bottiglia chiamata Mathusalem? Cosa significa, nei vini spumanti, la frase “dosaggio zero” o “pas dosé”? E ancora, in …
Gorgonzola Dop e Finocchiona Igp protagonisti di una originale sfida tra due grandi chef, Shadi Hasbun e Gianpiero Cravero. Proposte innovative e irresistibili