
Il meglio del “Made in Italy” raccontato alla radio dalle Arga Lombardia-Liguria e Calabria
Un “ponte” tra Lombardia e Calabria per far promuovere i sapori della tradizione e valorizzare i prodotti dei territori con le Arga …
Un “ponte” tra Lombardia e Calabria per far promuovere i sapori della tradizione e valorizzare i prodotti dei territori con le Arga …
Tre libri, tre esordi, tre specialità gastronomiche ispirate agli ambienti e ai paesaggi che fanno da sfondo alle trame delle opere. Alla rassegna i Mondi di Carta di Crema, dedicata al tema del gioco, il primo romanzo di Cristina Cappellini, il primo “noir” di Raffaele Raja e il primo saggio sul Tempo Gentile di Barbara Reverberi protagonisti della presentazione curata e condotta da Fabio Benati
Arriva in Darsena a Milano il famoso pesto di Genova con un evento che propone degustazioni, showcooking e corsi per preparare la prelibata salsa
Tre giorni di lavori a Cavallino Treporti (VE) per i giornalisti agroambientali che hanno partecipato al Congresso Nazionale Unaga che cambia nome
La sagra del salame d’oca di Mortara richiama ogni anno tanti appassionati che possono gustare anche i prodotti DeCo realizzati con le carni del palmipede
Quanti litri contiene la bottiglia chiamata Mathusalem? Cosa significa, nei vini spumanti, la frase “dosaggio zero” o “pas dosé”? E ancora, in …
Arriva a Milano nel week end del 26 e 27 ottobre La Città della Pizza, un format nuovo dedicato ai maestri piazzaioli provenienti da tutta Italia, con laboratori per adulti e bambini.
Fascino e fantasia vestiti di fiori Al Fuorisalone2019, per la prima volta, quest’anno, con la mostra ‘Naturalia’ è presente anche Arga Lombardia …
Pasqua è la più importante festa religiosa per i cristiani. Ha origini ebraiche e veniva celebrata come ricorrenza in ambito agricolo. Regione Lombardia ha istituito un assessorato all’Alimentazione affidato a Fabio Rolfi, primo caso in Italia di un’attenzione particolare al cibo
Il Tortello Cremasco protagonista di due gemellaggi: in Liguria, nel Savonese, con i ravioli di borraggine al ragù di carne; a Crema con gli “Scarpinocc” di Parre (Bg) nella serata in cui le specialità della Val Seriana hanno incontrato i sapori della Pianura Padana. La regia degli eventi affidata alla Confraternita del Tortello Cremasco guidata dal Gran Maestro Roberta Schira e dal suo vice Annamaria Mariani, titolare e chef di Cascina Loghetto