
A Mortara il 2 ottobre la sagra del salame d’oca
La sagra del salame d’oca di Mortara richiama ogni anno tanti appassionati che possono gustare anche i prodotti DeCo realizzati con le carni del palmipede
La sagra del salame d’oca di Mortara richiama ogni anno tanti appassionati che possono gustare anche i prodotti DeCo realizzati con le carni del palmipede
Quanti litri contiene la bottiglia chiamata Mathusalem? Cosa significa, nei vini spumanti, la frase “dosaggio zero” o “pas dosé”? E ancora, in …
Arriva a Milano nel week end del 26 e 27 ottobre La Città della Pizza, un format nuovo dedicato ai maestri piazzaioli provenienti da tutta Italia, con laboratori per adulti e bambini.
Fascino e fantasia vestiti di fiori Al Fuorisalone2019, per la prima volta, quest’anno è presente anche Arga Lombardia Liguria. La nostra associazione …
Pasqua è la più importante festa religiosa per i cristiani. Ha origini ebraiche e veniva celebrata come ricorrenza in ambito agricolo. Regione Lombardia ha istituito un assessorato all’Alimentazione affidato a Fabio Rolfi, primo caso in Italia di un’attenzione particolare al cibo
Il Tortello Cremasco protagonista di due gemellaggi: in Liguria, nel Savonese, con i ravioli di borraggine al ragù di carne; a Crema con gli “Scarpinocc” di Parre (Bg) nella serata in cui le specialità della Val Seriana hanno incontrato i sapori della Pianura Padana. La regia degli eventi affidata alla Confraternita del Tortello Cremasco guidata dal Gran Maestro Roberta Schira e dal suo vice Annamaria Mariani, titolare e chef di Cascina Loghetto
La Bigolada torna puntuale il ‘mercoledì delle Ceneri’ 2018, il 14 febbraio. Una festa che coniuga storia, tradizione e cultura e che ogni anno cattura l’attenzione di migliaia di persone che consumano i 10 quintali di “bigoli” con le sarde preparati a Castel d’Ario (Mn) in piazza Garibaldi. Presentata a Milano, la manifestazione ha ricevuto il sostegno della Regione Lombardia. Nata come forma di protesta, oggi è protagonista dell’attrattività del territorio
Cremona e Stradivari, concerto di sapori di Franca Iannici Dalla Festa del salame dal 20 al 22 ottobre, tre giorni dedicati al …
Inaugurata dalll’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera la mostra fotografica ‘#PratiBlu e altri scatti’ allestia nello Spazio N3 a Palazzo Lombardia. Aperta fino al 29 settembre dalle 10 alle 18 presenta le immagini realizzate da ragazzi e ragazze con sindrome da autismo
#PratiBlu e altri scatti presenta in mostra a Palazzo Lombardia le immagini realizzate da ragazzi con fragilità. Dal 25 al 29 settembre nello Spazio N3, dalle 9 alle 18, si possono ammirare opere che fanno scoprire angoli e paesaggi visti da una prospettiva particolare. E’ un’iniziativa in collaborazione con Arga Lombardia Liguria