
Vigneti Cinque Terre, serve rivedere norme reimpianto
Per rilanciare i vigneti delle Cinque Terre è indispensabile modifcare la norma sul reimpianto. La proposta è estendere il diritto dall’attuale 2 al 10 per cento
Per rilanciare i vigneti delle Cinque Terre è indispensabile modifcare la norma sul reimpianto. La proposta è estendere il diritto dall’attuale 2 al 10 per cento
Al via il primo corso per la qualifica di Formatore Agricolo Ambientale, totalmente gratuito e promosso da Casa dell’Agricoltura con il contributo di Fondazione Cariplo. Domande di ammissione entro il 24 settembre.
L’agricola di Lainate ha un nuovo parco didattico. Lo ha visitato l’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi: “Questa azienda – ha commentato – esprime al meglio il concetto di multifunzionalità”
Riso Gallo lancia nuova linea di produzione da agricoltura sostenibile: minor consumo energetico, maggiore tutela ambientale
Pasqua è la più importante festa religiosa per i cristiani. Ha origini ebraiche e veniva celebrata come ricorrenza in ambito agricolo. Regione Lombardia ha istituito un assessorato all’Alimentazione affidato a Fabio Rolfi, primo caso in Italia di un’attenzione particolare al cibo
Il “Food Made in Italy” vale 38 miliardi di fatturato, cresce del 3,5 % e vola nel mondo. Finisce sulle tavole di Germania e Francia. Gli States preferiscono vini, acque minerali e oli preferiscono gli States, il pesce fresco raggiunge la Spagna, gli alimenti per animali le Filippine e la Grecia. La Lombardia con 5,9 miliardi di euro rappresenta oltre un settimo del totale italiano.
A Corte Nigella – Felonica (MN) l’Assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava presenta la nuova guida AGRITURISMI IN LOMBARDIA è la nuova edizione …
Il riso lavorato, in Italia, rappresenta un giro d’affari di circa un miliardo di euro. Eppure, denuncia l’Ente Risi, non è difeso dalla Ue e le importazioni di riso asiatico rischiano di mettere in ginocchio le aziende italiane
Il Parco Oglio Nord porta in scena l’XI Rassegna enogastronomica dei prodotti locali per promuovere il territorio e far conoscere la tradizione dei 34 comuni divisi tra le Province di Bergamo, Brescia e Cremona
In Valtidone, nel Piacentino, a un’ora d’auto da Milano tre cantine puntano a qualità e valorizzazione del loro territorio: Torre Fornello, Santa Giustina, Mossi 1558 si trovano in una zona vocata ai vigneti con vitigni autoctoni di pregio. Il reportage di Nicoletta Morabito