
‘Vini e chef della Lombardia’, il Garda protagonista
L’eccellenza enogastronomica lombarda conquista la scena milanese dove per tre mesi sarà protagonista con ‘Vini e chef della Lombardia’ e offre una …
L’eccellenza enogastronomica lombarda conquista la scena milanese dove per tre mesi sarà protagonista con ‘Vini e chef della Lombardia’ e offre una …
Lombardia, parola di assessore Rolfi, è pronta per il Vinitaly Special Edition 2021 con tante novità e la sinergia tra istituzioni e Consorzi
Pasqua è la più importante festa religiosa per i cristiani. Ha origini ebraiche e veniva celebrata come ricorrenza in ambito agricolo. Regione Lombardia ha istituito un assessorato all’Alimentazione affidato a Fabio Rolfi, primo caso in Italia di un’attenzione particolare al cibo
La Bigolada torna puntuale il ‘mercoledì delle Ceneri’ 2018, il 14 febbraio. Una festa che coniuga storia, tradizione e cultura e che ogni anno cattura l’attenzione di migliaia di persone che consumano i 10 quintali di “bigoli” con le sarde preparati a Castel d’Ario (Mn) in piazza Garibaldi. Presentata a Milano, la manifestazione ha ricevuto il sostegno della Regione Lombardia. Nata come forma di protesta, oggi è protagonista dell’attrattività del territorio
Venticinque giornalisti hanno partecipato al viaggio stampa organizzato a Bruxelles dalla rappresentanza milanese della Commissione Europea che, in collaborazione con la Regione Lombardia, ha consentito di conoscere meglio l’attività di Commissione e Delegazione regionale presso l’UE. Per Arga Lombardia Liguria c’era Elena Puliti
Spreco alimentare, da Coldiretti Mantova arriva l’Agribag. Prosegue impegno Regione Lombardia, assessore Claudia Terzi:ridurre sprechi è salvare l’ambiente
Claudia Maria Terzi, assessore all’Ambiente della Regione Lombardia,in prima linea contro gli sprechi alimentari. Il 42% del cibo che finisce in pattumiera è costituito da rifiuti domestici. “Coinvolgiamo i giovani con programmi di educazione specifici”
Il Padiglione Lombardia a Vinitaly 2016 si presenta con numeri interessanti: il 90% della produzione è di qualità, le DOCG sono cresciute dell’11 per cento. Il presidente Maroni e l’assessore all’Agricoltura Gianni Fava: da vini e prodotti tipici spinta a sviluppo turistico territori
Italian sounding provoca un danno di 60 miliardi l’anno, servono norme Ue a tutela del Made in Italy e maggiore impegno giornalisti a denunciare contraffazione alimentare.
Organizzato da Arga Lombardia-Liguria con Ordine Giornalisti Lombardia e Fe.Da Srl, il corso di formazione propone di approfondire le tematiche legate a tutela dell’ambiente e azioni concrete per salvaguardarlo insieme a best practice. Tra i relatori, l’assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi