
Festival del bio a Milano
A Milano arriva il Festival del Bio appuntamento che approfondisce i temi dell’alimentazione buona e sana e propone degustazioni di piatti belli da guardare e buoni da assaggiare
A Milano arriva il Festival del Bio appuntamento che approfondisce i temi dell’alimentazione buona e sana e propone degustazioni di piatti belli da guardare e buoni da assaggiare
Tre giorni di lavori a Cavallino Treporti (VE) per i giornalisti agroambientali che hanno partecipato al Congresso Nazionale Unaga che cambia nome
A pochi km da Milano, un balcone sul lago di Come offre paesaggi mozzafiato e al Rifugio Capanna Vittoria si possono assaggiare i piatti tipici locali. Una gita che affascina
L’eccellenza enogastronomica lombarda conquista la scena milanese dove per tre mesi sarà protagonista con ‘Vini e chef della Lombardia’ e offre una …
La sagra del salame d’oca di Mortara richiama ogni anno tanti appassionati che possono gustare anche i prodotti DeCo realizzati con le carni del palmipede
Ristoratori e cantine di Riomaggiore, nelle Cinque Terre, propongono un itinerario enogastronomico per gustare i sapori locali e valorizzare i territori
Il Cremoso di capra prodotto dall’Agricola di Lainate sul podio ai World Cheese Awards di Oviedo (Spagna) nella categoria “caprino a pasta morbida”
Per rilanciare i vigneti delle Cinque Terre è indispensabile modifcare la norma sul reimpianto. La proposta è estendere il diritto dall’attuale 2 al 10 per cento
Lombardia, parola di assessore Rolfi, è pronta per il Vinitaly Special Edition 2021 con tante novità e la sinergia tra istituzioni e Consorzi
Chiusi i lavori della pre-COP 26 a Milano a cui hanno partecipato, oltre alle istituzioni, tanti giovani da tutto il mondo. Unanime la richiesta di misure urgenti per ridurre i cambiamenti climatici