A Maleo (LO) fine settimana con Arte e vino, laboratori del gusto e “tutor” dei sapori
Fine settimana all’insegna di “Arte e vino” a Maleo (LO) dove da venerdì 21 a domenica 23 giugno torna la nona edizione della rassegna che abbina quest’anno le opere dell’artista lodigiano Luigi Brambati, di cui ricorre il trentennale della morte.
ArteVino offre ai visitatori numerose possibilità uniche e suggestive . Tra queste, i Laboratori del Gusto, uno strumento ideato da Slow Food nel 1994 per realizzare il progetto “Educazione del Gusto”: esperienze sensoriali che intrecciano degustazione, conoscenza e riflessione sul cibo, guidati da esperti del settore enogastronomico e dell’associazione coadiuvati da artigiani, produttori, cuochi e selezionatori che accompagnano i partecipanti alla scoperta dell’enogastronomia d’eccellenza.
All’apertura delle cantine della villa è associata quest’anno una mostra di opere di Luigi Brambati, pittore che, partito da Castiglione d’Adda e approdato a Milano per i suoi studi e la sua formazione, ha percorso strade diverse e lontane fino ad arrivare in Bretagna. L’esposizione malerina ne ripercorre le tappe fondamentali a trent’anni dalla morte.
Le meravigliose cantine di Villa Trecchi ospitano più di 100 fra le migliori etichette selezionate a livello nazionale ed internazionale. I sei esercenti saranno lieti di offrire ogni sera quindici etichette accuratamente selezionate, alle quali andranno ad aggiungersi, per ogni singola serata, delle proposte particolarmente segnalate dagli esercenti stessi. Il tutto accompagnato dai migliori prodotti della gastronomia locale, dai salumi ai dolci passando per i formaggi, fiore all’occhiello di una terra che offre produttori di primissima qualità capaci di esportare le eccellenze lodigiane in tutta Italia ed oltre confine.
La rassegna è stata presentata a Palazzo Pirelli dall’assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia Cristina Cappellini insieme al consigliere regionale Pietro Foroni (ex sindaco di Maleo ed ex presidente della Provincia di Lodi), al commissario della Provincia di Lodi, Cristiano De Vecchi, e al sindaco di Maleo Giuseppe Maggi.
«La manifestazione – ha detto l’assessore Cappellini – unisce il bello dell’arte e le degustazioni di etichette vinicole italiane e francesi nella splendida cornice di Villa Trecchi, dimora settecentesca circondata da un parco secolare».
«Regione Lombardia – ha sottolineato l’assessore – sostiene con convinzione ‘Arte e vino’, perché coniuga il meglio delle eccellenze del territorio, dalle peculiarità enogastronomiche, all’arte, alla produzione agricola, e lo fa in una cornice di eccezione come Villa Trecchi a costo zero per la collettività».
Ogni serata ArteVino propone qualcosa di differente, per incontrare i gusti più esigenti e raffinati, coinvolgendoli in nuove esperienze da vivere a Villa Trecchi, recentemente rimessa a nuovo. Ecco il calendario eventi in programma nel week end:
Venerdì 21 Giugno ore 21.00 Mini corso FISAR con degustazione vini
“Quando il vino è conversazione: saperlo scegliere e abbinarlo” – Posti limitati (30 persone) – Partecipazione gratuita
Sabato 22 Giugno – ore 21.00 laboratorio del Gusto Slow Food lodigiano
Degustazione salumi in abbinamento a vini – Posti limitati (30 persone) – Prenotazione obbligatoria, serata a pagamento
Domenica 23 Giugno – ore 21.00 Degustazione FISAR
“Orizzontale di Brunello di Montalcino 1997” – comparazione di 5 diverse cantine Posti limitati (30 persone) – Prenotazione obbligatoria, serata a pagamento
Segreteria organizzativa: Comune di Maleo, tel. 037758001 protocollo@comune.maleo.lo.it